Il progetto

Iseldo è il nostro vino Ancestrale Col Fondo. Iseldo è tradizione, prodotto dalle uve autoctone Garganega e Durella delle colline vulcaniche del favoloso territorio di Gambellara. Iseldo, infine, ha anche una lunga storia da raccontare, portando il nome di chi, dal lontano 1958, prima di tutti noi lo produceva e lo amava. Un vino commemorativo. Iseldo, l’Ancestrale Col Fondo, parla proprio di Iseldo, il Commendatore, che tanto amava presentarsi come tale. Iseldo, partito dal nulla da contadino di paese, sapeva proporsi così bene che riuscì a diventare un vero e proprio personaggio. Così noi, per ricordarlo, abbiamo voluto riproporre il suo vino.
Abbiamo raccolto le uve in cassetta, raffreddate e pigiate sofficemente.
A fine fermentazione, il vino base viene lasciato riposare e maturare sui lieviti fino alla Settimana Santa dell’anno successivo. Solo durante la luna di Pasqua, come tradizione, viene imbottigliato a mano e rigorosamente con il tappo corona, come faceva il Nonno Iseldo. Il tutto seguendo il vecchio metodo ancestrale, ovvero sfruttando il leggero residuo zuccherino della prima fermentazione per sviluppare una leggera pressione in bottiglia.
Il Natale con Iseldo Ancestrale... Scopri le nostre specialità.
Nei mesi di novembre e dicembre è possibile prenotare la tua confezione regalo.
Siamo specializzati nella creazione di confezioni natalizie per un Natale speciale ricco di tradizione e originalità.
Selezioniamo prodotti artigianali del territorio come la Sopressa Veneta, il Panettone al Vino dolce, le Sfogliatine, gli Iseldini e l'Enopralina il Sacrilegio.
L'happyritivo con Iseldo: vuoi inaugurare il tuo negozio con un fresco aperitivo?
Bollicine di Iseldo... Semi sparkling white Wine.
1958-2018 Iseldo 60, sessant'anni di storia. Spumante metodo classico, Durello Riserva 2009.
Un vino fresco, naturale e frizzante.
Da sempre ci impegnamo a scegliere i prodotti di qualità.
Iseldo Ancestrale in ghiaccio